Icona russa della prima parte del 1800, di scuola moscovita, misure 30 cm altezza per 25 cm larghezza. Madonna Deesis, dal greco preghiera, supplica . Nell’ arte greca e ortodossa, il Deesis era solitamente raffigurato nell’ iconostasi con Cristo Pantocrator affiancato dalla Vergine Maria e Giovanni Battista ai lati, che supplicano per i peccatori. Sopra l’icona c’è un tessuto in fili d’argento, una riza lavorata a mano che lascia scoperti mani e viso. Sul retro una particolarità: una croce del Calvario con gli strumenti della passione. La corona di spine all’intersezione dei bracci, la lascia e la canna con la spugna ai lati. La croce è confitta alla sommità del monte Calvario con la cavità contenente il teschio di Adamo. In ottimo stato di conservazione, la raffinata tecnica che rende il viso e i drappeggi dell’abito un’opera straordinaria.
top of page
€ 2.200,00Prezzo
bottom of page

